Cosa ti emoziona e qual è la cosa che ti rende felice nel tuo lavoro?
La cosa che mi piace di più e mi dà la maggior serenità nel mio lavoro sono le sveglie all’alba perché dal mio laboratorio posso vedere un paesaggio unico e godere di un silenzio che diventa la mia pace quando accendo le luci e inizio a preparare gli impasti. Impagabile e anche se non lo immaginavo a suo tempo, certamente aver deciso di fare il pane in collina in un piccolo paesino del Monferrato non poteva che predisporre alla tranquillità che per me è necessaria quando metto le mani in pasta.
Tre parole chiave che descrivono la tua attività…
Artigianalità | Autenticità | Onestà
Da dove arrivano le tue ispirazioni?
Dall’incontro con le tante persone che come me fanno pane, ma che soprattutto coltivano i cereali che usano (cosa che abbiamo iniziato da qualche anno a fare anche noi) che mi hanno permesso di condividere non solo infornate, ma anche una visione delle cose che si è sempre sposata benissimo con la mia.
Quali sono state le difficoltà o i sacrifici maggiori che hai dovuto affrontare?
Credo che le difficoltà maggiori siano state legate alla burocrazia e alla gestione della messa in piedi della mia attività dal punto di vista pratico perché non è né facile né scontato nel nostro paese trovare ciò che serve in termini di informazioni e chiarezza quando si decide di partire con una propria attività.
Hai un sogno o progetto per la tua attività?
Ho il sogno che ormai è un progetto, di imparare a fare cose nuove. Non ho la velleità di ingrandirmi da nessun punto di vista, ma di approfondire la parte dolce dei prodotti che posso proporre alle persone e mi sto muovendo in quella direzione.
Che consiglio daresti a chi vuole aprire un’attività artigiana?
Il consiglio che mi sento di dare a chi vuole diventare un artigiano è di non spaventarsi di fronte alla confusione burocratica, di fare rete con altri artigiani, perché questo in alcuni momenti è di particolare sostegno, sia pratico che emotivo e di rimanere fedeli alla linea senza perdere la propria “strada giusta”. Per me vale molto di più di qualsiasi conto in banca o numero di followers.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.